E' stato selezionato un processo risolutivo per la produzione di carburante diesel sintetico di alta qualità da quasi tutti i rifiuti organici, come la biomassa, plastica, oli usati, rifiuti, ecc….
La tecnologia è risolutiva in quanto scompone le molecole dei vari materiali conferiti e ricompone il ricavato nella molecola di diesel sintetico, riducendo i costi e aumentando le capacità di produzione, con un prodotto finale stabile nel tempo, che evita problemi di separazione o frequenti pulizie degli iniettori.
Si tratta di una nuova tecnologia "Clean & Green" che può cambiare il futuro in modo sostenibile, una tecnologia senza eguali con potenzialità inimmaginabili per la politica energetica, la gestione dei rifiuti, il recupero di scarti di produzione industriale, nonchè il massimo livello di tutela ambientale.
{mgmediabot2}path=http://www.eastue.org/media/ocb/ocb-waste-municipality-video-352-288.swf|lightbox=true|lightboxcaption=Video OCB - Waste municipality plant|lightboxpreview=images/stories/open-video1.png|width=500|height=402{/mgmediabot2}
Video OCB - Waste municipality plant
Descrizione
L’impianto produce carburante diesel EU norms (vedi analisi), utilizzabile direttamente in motori endotermici e turbine, il bio-carburante per terra, aria e mare.
L’impianto ha una efficienza elevata, non ha emissioni ne produce coke, non ha bisogno di alcuna pulizia e il residuo viene prodotto in forma solida cristallizzato come inerte.
Il processo OCB (Organic Conversion to Bioenergy) replica la produzione naturale di petrolio greggio avvenuta nella terra in milioni di anni.
Durante il processo, nell’impianto con temperatura di circa 350°C e bassa pressione, avviene la scissione dei componenti e la ricomposizione nella molecola sintetica del DIESEL.
La conversione avviene in 3 minuti, invece di 300.000.000 anni.
Capacità di produzione
La produzione dell’impianto varia in base ai moduli ed ai materiali da trattare.
Gli impianti modulari producono diesel di alta qualità, con capacità da 100 LT/H a 5.000 LT/H (vedi tabella)
Gli impianti posso essere progettati per produrre:
- Biodiesel
- Energia termica (caldo/freddo)
- Energia elettrica
Consumi
L’impianto è stato progettato con particolare attenzione a consumi e rendimenti.
L’impianto auto-produce il carburante necessario al suo funzionamento e consuma solo il 10% del carburante prodotto.
Può essere installato in aree svantaggiate e senza linea elettrica, come cantieri, zone impervie, foreste, ecc…