Impianto OCB per bio-carburante
OCB System (Organic Conversione in Bioenergy plant) è il processo risolutivo per la produzione di carburante liquido di alta qualità da biomassa.
Durante il processo, nell’impianto con temperatura a circa 350°C e bassa pressione, avviene la scissione dei componenti e la ricomposizione nella molecola sintetica.
L’impianto ha una efficienza elevata, non ha emissioni ne produce coke, non ha bisogno di alcuna pulizia e il residuo viene prodotto in forma solida cristallizzato come inerte.
L’impianto produce carburante liquido, utilizzabile direttamente in motori endotermici e turbine per produrre energia termica ed elettrica. More info: Impianto OCB
Centrali di produzione energia elettrica
Per la produzione di energia si possono utilizzare gruppi elettrogeni tradizionali con motori endotermici e gruppo generatore di energia elettrica.
In alternativa è stata selezionata una tecnologia modulare con rendimenti superiori e maggior durata, costi di gestione inferiori e che non richiede fermi tecnici di manutenzione, quindi funziona 356gg/anno per un totale di 8.400 ore.
Da notare che nel caso di centrali a biomassa tradizionali serve molta più biomassa e si hanno rendimenti elettrici minori.
Di seguito è riportata una tabella comparativa fra una centrale tradizionale e Bio-Fuel-Forest.