Il più avanzato Sistema di Depurazione a Fanghi Attivi, Inventato, Sviluppato e Supportato in Italia

Sistema sviluppato su Reattore Verticale, con Processo Depurativo a Fanghi Attivi, ed ossidazione totale, Ossigenazione con Aria e/o con ossigeno, insufflati a vari livelli, Letti Fuidi ad altissima concentrazione di Fango. Reattore verticale, totalmente interrato, di 40-70 metri, con Struttura Modulare e moduli collegabili in parallelo.

Il sistema è basato su un particolare tipo di Reattore Biologico Vericale, che sfrutta - oltre all’attività biologica dei letti batterici che si formano lungo il reattore - la pressione di esercizio raggiunta immettendo il liquame da trattare nel pozzo profondo con flusso diretto dall’alto verso il basso. Il refluo trattato defluisce all’esterno del reattore per mezzo di un air-lift, che aspira dalla  zona centrale  profonda del pozzo-reattore in modo intermittente, richiamando al contempo nuovo refluo in ingresso nella parte alta del reattore.

Il flusso del liquame avviene dall’alto al basso e l’idraulica del sistema favorisce la decantazione del fango per gravità, si ha quindi:

  • Rapidità di ossidazione ed abbattimento del BOD con volumi di reazione che saranno sino a 10 volte più piccoli di quelli riscontrabili in un normale impianto a fanghi attivi;
  • Mineralizzazione estremamente spinta del fango, misto all’acqua trattata estratta per mezzo di air-lift dal fondo del reattore, grazie ad una lunga “età” dello stesso;
  • Migliore sedimentabilità del suddetto fango e quindi volumi e superfici di sedimentazione estremamente ridotti rispetto a quelli degli impianti tradizionali;
  • Migliore disidratabilità del fango di supero, prodotto oltretutto in quantità assai più contenute, e quindi attrezzature di disidratazione semplificate sino all’uso di letti di essiccamento;
  • Consumi energetici ridotti ad 1/3 rispetto a quelli tradizionali date le dimensioni ridotte di tutte le fasi di depurazione ed i rendimenti ottenibili largamente superiori.
  • Aree utilizzate e costi di costruzione nettamente ridotti rispetto agli impianti tradizionali.

Benefici ambientali

  • Area occupata ridotta ad 1/3
  • Minor consumo energie non rinnovabili
  • Diminuzione scarichi inquinanti
  • Riduzione rifiuti prodotti  (produzione di fanghi ridotta al 10%)
  • Ricorso energie rinnovabili
  • Minor consumo materie prime
  • Ricorso a risorse locali
  • Miglior uso infrastrutture esistenti
  • Minor ricorso a trasporto e logistica

Nuova Tecnologia per il Trattamento delle Acque Nere (clicca qui per scaricare la presentazione)

[issuu viewmode=presentation layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml showflipbtn=true documentid=100119085539-3e223fb64a054925a01f43f4bbe239dd docname=100118_short-english username=jpendezza loadinginfotext=Depuratore%20Acque%20Nere width=420 height=314 unit=px]